Dopo un inizio dell’anno promettente, che ci vedeva uscire da due anni di pandemia assurdi, eccoci arrivati a pasqua 2022 sull’orlo di una terza guerra mondiale! Ma è mai possibile?!
Mi pare di assistere a quel fenomeno che certi organismi adottano quando la loro popolazione aumenta senza controllo mettendo a repentaglio le risorse che la sostengono. Il ciclo di vita diventa talmente insostenibile, che questi organismi iniziano a suicidarsi per ribilanciare la situazione. Ma che stiamo impazzendo?! Ma non abbiamo proprio imparato un emerito XXXX dal passato!
Alcuni strateghi e storici stanno cominciando a paragonare questo conflitto alla prima guerra mondiale, ma a me pare che stiamo regredendo al tempo delle crociate! Davvero non ho parole! E non ne aggiungerò altre va…
Tornando ai mercati, le incertezze rimangono ben presenti ed evidenti, e anche per Bitcoin, ma in generale per tutto il mondo cripto, continuiamo a vedere comportamenti poco chiari che purtroppo non hanno paragoni storici, d’altra parte Bitcoin è giovane e come per molti altri giovani di tutto il mondo, è la prima volta che assiste ad una situazione simile. Nonostante tutto BTC sta tenendo botta, ed ancora una volta si sta rivelando una possibile riserva di valore digitale, che rimane comunque caratterizzata dal “Risk-On”. Questo per il momento, la differenzia molto dall’oro fisico e da altri asset che invece sono “Risk-Off”. Occhio quindi!
Molti investitori piccoli e grandi, stanno utilizzando sempre di più BTC, come protezione contro l’inflazione che come ben evidente, sta galoppando in America e in generale in tutto il mondo occidentale. Attenzione però, gli scossoni di queste ultime settimane sono stati tremendi e di certo non sono finiti, la guerra a cui assistiamo sta mettendo a dura prova tutti i mercati e senza dubbio lascerà dei segni evidenti per i prossimi anni. Tutto si giocherà proprio nel come evolverà questa situazione. I mercati normali e quelli cripto, non sono e non saranno immuni a questi eventi e restano intrinsecamente legati tra di essi, è un fattore fondamentale per chi investe, quindi fate attenzione e valutate bene la vostra strategia prima di entrare.
Facendo il punto, le mie aspettative non cambiano per quest’anno e anzi sono state confermate soprattutto per l’andamento sul medio periodo di Terra e Cosmos.
Quindi ancora una volta, come avevo citato nel mio precedente articolo, le monete e i progetti principali da tenere sotto controllo per il 2022 restano:
Polygon (MATIC)
Terra (LUNA)
Cosmos (ATOM)
Swissborg (CHSB)
Ovviamente ce ne sono altri, ma per quello che mi riguarda rimarrò focalizzato su quest’ultimi.
Ho “declassato” un po’ nella mia lista queste altre coins, che non mi pare stiano facendo faville, nonostante questo rimangano alcune delle mie preferite:
THORChain (RUNE)
Stellar (XLM)
Solana (SOL)
Avalanche (AVAX)
Crypto.com (CRO)
Binance (BNB)
Aggiungo solo un nuovo progetto da osservare: Stargate (STG), che è simile a THORChain e si occupa di transazioni multi-chain con stable coin per il momento. Il progetto è molto valido e per qualità forse è anche superiore a THORChain.
Per quello che riguarda BTC vedo ancora molto lontani i 100K.
Con l’incertezza attuale prevedo una lunga lateralizzazione (ma anche stagnazione) tra i 36 e i 48K. Se la situazione dovesse peggiorare, un calo sotto i 30K penso sia possibilissimo. Se invece per un qualche miracolo la situazione dovesse migliorare e la guerra “finire”, allora un avvicinamento verso i 60/70K per finire l’anno magari intorno ai 55K. Ma ho grossi dubbi in merito.
L’opzione secondo me più plausibile per quest’anno, è che il prezzo resti e finisca intorno ai 40/42K.
Al momento mi pare che ci sia una fase di lateralizzazione e accumulo che magari verrà smaltito intorno ai 60K, ma dubito una permanenza su quel livello. C’è anche un possibile “Golden Cross” in arrivo tra diverse settimane… sarà forse quello la partenza per il picco di ques’tanno?
Come detto non ci sono dati storici paragonabili per le cripto, quindi diventa davvero difficile e anche pericoloso fare proiezioni sicure.
Parlando invece di notizie e cambiamenti concreti, tenete assolutamente Ethereum sotto controllo! Sono convinto che è qui che vedremo “i botti” quest’anno. Difatti si avvicina il fatidico “Merge” che porterà il consenso della Blockchain attuale da Pow (Proof-of-work) a Pos (Proof-of-stake).
Una rivoluzione epocale quindi, che porterà ETH a dei livelli mai visti prima sia di prezzo che di utilizzo!
Tenetevi forte quindi e buona pasqua