Dji Mavic Air: Telefonino o pad?

Settimana scorsa ho scritto un articolo sui primi consigli per volare con un drone e in particolare col Mavic Air. Ho accennato  al fatto che io preferisco usare un pad di 7 pollici rispetto al telefonino, ma perchè ho fatto questa scelta e quale pad vi posso consigliare? Prima di tutto il controller in tutte... Continue Reading →

Video editor free, quale scegliere?

Quest'anno per Natale mi sono regalato un bel drone 🙂 Da un po' di tempo che ci pensavo e finalmente quest'anno ho deciso! Ho preso il DJI Mavic AIR. Di sicuro più avanti farò un articolo per questo nuovo acquisto, ora invece volevo riportare il software di video editing che ho deciso di utilizzare e... Continue Reading →

Spazio colore, quale scegliere?

Negli ultimi giorni sto facendo un aggiornamento hardware al mio PC per aumentare la sua potenza, e sto anche ri-profilando monitor e macchina fotografica. L'idea è quella di iniziare il 2019 con nuovi settings e un cambiamento nel trattamento delle mie foto. Prendendo spunto da questo vorrei spendere qualche parola in merito allo "Spazio colore",... Continue Reading →

L’attrezzatura conta?

Prendo spunto da un recente post di Stefano Tealdi per dire anche la mia su questa domanda che spesso affligge i fotografi alle prime armi. La risposta non è proprio scontata e uno dei primi aspetti che viene in mente è di sicuro la disponibilità finanziaria, ma in verità questo è solo l'aspetto veniale e... Continue Reading →

Plugin per la post-produzione?

Se scattate in "RAW" e fate un po' di post-produzione è possibile che stiate valutando uno o più plug-in di Photoshop (PS) per velocizzare ed ottimizzare i tempi di elaborazione. Perché fare tutto a manina se ci sono dei validi strumenti per applicare maschere e filtri in modo efficace, senza diventare matti e perdere troppo... Continue Reading →

Scattare in “RAW” o JPG?

Una domanda che spesso si pongono i neofiti quando cominciano a "spulciare" il menù della loro fotocamera, la cui risposta però nasconde un cambiamento nell'approccio alla fotografia sul quale bisogna riflettere molto bene. In sostanza: Volete iniziare a pensare ad un vostro workflow e fare un po' di post-produzione, o volete prendere il files .JPG già... Continue Reading →

Perché un sensore grande è meglio?

Chiariamo subito una cosa: Le dimensioni non sono tutto!... E qui ciao, potrei chiudere l'articolo! 😉 A parte gli scherzi, ci sono degli aspetti da considerare che fanno di un sensore grande una scelta spesso dolorosa e costosa, inoltre dobbiamo introdurre un parametro di confronto tra i due sensori ovvero la risoluzione, quindi diciamo che:... Continue Reading →

Photoshop o Lightroom?

Cosa usare per la post-produzione, Adobe Photoshop (PS) o Lightroom (LR)? Se vi fate questa domanda probabilmente avete iniziato a lavorare col negativo digitale "RAW", o avete una grande mole di foto e non sapete più come organizzarle. In ambedue i casi LR è di certo una buona scelta. In passato LR non era così... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑