Modifiche 2020 sulla mia Yamaha MT-09

Come per il 2019, anche quest’anno ho deciso di condividere le ultime modifiche fatte alla mia MT-09. Proprio ieri l’ho ritirata dal mio concessionario/meccanico di fiducia (Moto M1 di Riazzino), dopo il servizio dei 10’000 e le modifiche che andrò ad elencare,
ma la modifica più rilevante è stata l’ammortizzatore posteriore! Ci tornerò sopra dopo la lista delle modifiche perché merita davvero un discorso a parte!

Ecco quindi le modifiche 2020.
Qui di sotto le varie voci e alcuni link giusto per avere un riferimento.

Specchietti: Highsider Victory Universali Omologati (o alternativa)
Presa USB: Yamaha Original USB DC outlet
Ammortizzatore posteriore (Mono): Öhlins Rear Shock STX 46 YA335
Antiscivolo serbatoio: Onedesign Protezioni Laterali
Leve freno e frizione: ASV C5 Long Black Levers
 
Questo è il risultato 🙂

Ma torniamo ora sulla modifica più rilevante: Il mono!
Non immaginavo ci fosse una differenza così grande! La Moto ha cambiato totalmente comportamento diventando ancora più precisa, sicura e comoda. Questa modifica ha completato quella che avevo fatto l’anno scorso sugli ammortizzatori anteriori, che avevano già conferito una maggiore precisione e comfort, ma ora la moto è davvero cambiata. Come ha detto il meccanico “Claudio è un’altra Moto!” 😉

Il Mono lavora davvero molto meglio rispetto a quello originale. É al tempo stesso rigido e progressivo, non saltella e rimbalza come faceva quello originale. Appena in sella si ha l’impressione che la moto sia diventata più dura e si ha quasi timore di prendere il primo dosso e spaccare tutto… Invece sorpresa! I dossi e le imperfezioni “scivolano” via sotto la sella alla grande molto meglio di prima, anche se paradossalmente prima pareva quasi più morbida. Insomma, la qualità dell’ammortizzatore si sente eccome! E permette di affrontare in modo spettacolare le imperfezioni dell’asfalto, mantenendo un ottimo comfort di guida sia nel dritto che in tutte le curve anche quelle più “ruvide”. I cavalli si scaricano a terra in modo più continuo senza interruzioni e la guida ne beneficia, la moto diventa molto più stabile  e assolutamente più sicura. Aggiungo che il meccanico ha fatto un gran bel lavoro nella regolazione… GRANDE!

Quindi ragazzi valutate con attenzione questa modifica prima di tante altre che servono davvero meno, ne guadagnerete in piacere di guida ma soprattutto in sicurezza e affidabilità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: