Finalmente oggi ho avuto un po’ di tempo per montare il recente acquisto: Midland btx2 Pro, sul mio Shark Hurok. L’operazione che si è rivelata più semplice del previsto 🙂 e questo articolo si riferisce solo al montaggio e non alla recensione dell’interfono, per il quale troverete decine di altri articoli sulla bontà del prodotto.
Il casco è già predisposto per accogliere un interfono, quindi non ho dovuto utilizzare gli adesivi perchè già provvisto di velcri interni.
Inizialmente mi sono basato su questo video per il montaggio:
https://www.youtube.com/watch?reload=9&v=6Ko7wwaIlbg
ma devo dire che col Midland btx2 Pro è stato notevolmente più semplice, ordinato e veloce!
Bisogna naturalmente rimuovere l’imbottitura principale e i due “guanciali” laterali, e far poi passare i cavetti nei bordini facendoli uscire in questo modo durante il ri-montaggio:
Ho usato anche le piccole asole presenti nei “guanciali” (la seconda immagine qui sopra) per far uscire i cavi delle auricolari, mi sembrava più ordinato come lavoro.
Per il fissaggio, ho usato l’adesivo e non la staffa, il che permette di non avere sporgenze oltre la base del casco, cosa molto utile specialmente quando si appoggia il casco da qualche parte… Fate attenzione quindi quando incollate il supporto, la parte inferiore dove arrivano i cavetti, mettetela a filo del bordo del casco.
L’adesivo e la tenuta mi sembrano ottimi… speriamo! 🙂
Per quello che riguarda il microfono ad astina, lo si può piazzare al volo anche dopo inserendolo tra il “guanciale” e l’interno del casco. Si può sfruttare anche il velcro interno per fissarlo senza per forza usare anche qui l’adesivo. Tra l’altro il velcro dell’astina fa anche presa sull’imbottitura e quindi è davvero facile da piazzare a piacimento.
Il risultato è questo (senza microfono che però si può davvero piazzare a:
La qualità audio è davvero super, ho fatto qualche test in casa e per il momento mi pare davvero un ottimo prodotto! Magari tra qualche giorno aggiungerò qualche altro commento dopo i test in viaggio.
Saluti.
- 18.08.2019
Domenica scorsa giretto mattiniero sul passo del S.Bernardino. Ho provato l’interfono mettendolo prima in modalità “telefono con musica”, per provare ad ascoltare un po’ di musica… ma nada, zero! Sconcentra troppo!
Magari per alcuni tratti di strada che si conoscono bene, che ne so… mentre uno va al lavoro, ci può anche stare. Ma durante una guida un po’ sostenuta non lo consiglio proprio!Poi ho provato la modalità “telefono” chiamando una mia amica al telefono prima da fermo e poi mettendomi in marcia, risultato sorprendente! Qualità audio davvero ottima e comunicazioni ottime, ero in terza a circa 80 Km/h con il casco jet SHARK Hurok, lei dall’altra parte non ha notato grandi differenze da quando ero fermo a quando viaggiavo! Quindi insonorizzazione/filtro del vento e dei rumori in generale, davvero al top.
Mi sento di consigliare questo prodotto, per qualità prezzo mi pare davvero un ottimo interfono!
Rispondi