Ma questi social possono ancora definirsi tali?
Secondo me no! Ed è per questo motivo che mi appresto a metterli da parte, è da un po’ che ci penso… prendendone uno a caso: FB, noto sempre di più che è diventato uno strumento inutile specialmente dal punto di vista “attivo”. Trovo che la sua vera indole social si sia persa e che non sia più possibile utilizzarlo per mettersi in contatto con persone e conoscenti.
I post ormai scorrono via in modo frenetico e caotico, diventa praticamente impossibile sviluppare una discussione in modo concreto con un filo logico che duri più di qualche intervento.
La chat poi ciao! Anche lei ha perso il suo scopo, non si può più “chattare” e discutere… la chat viene usata in modo sporadico e con piccoli messaggi discontinui che si perdono nel tempo. Allora meglio il buon vecchio Whatsapp, e se va male un SMS 🙂
“Siamo” distratti, “siamo” sempre di corsa e impegnati!
Da che impegni poi?…
Una volta si parlava di bisogni indotti, roba ancora attualissima ma ora abbiamo raggiunto un nuovo livello: Gli impegni indotti.
Non abbiamo più tempo, siamo diventati degli spettatori fugaci sui social, e a questo punto è meglio utilizzarli come una semplice vetrina per le informazioni con beneficio del dubbio ovviamente, perchè tutto quello che troviamo assomiglia sempre di più ad una caricatura del mondo, qualcosa da non prendere troppo sul serio e con le pinze.
Quindi non me ne vogliate cari amici social, ma mi appresto svuotare il profilo su FB eliminando post e contatti. Continuerò ad utilizzarlo con una certa distanza e mi limiterò a passeggiare di tanto in tanto per le sue vetrine facendomi un po’ gli affari vostri 😉 e pubblicando comunque i post di questo mio blog.
Rispondi